La Floriterapia di Bach
Fiori di Bach - Claudia Marsili FloriterapeutaLe radici, il fusto e le foglie racchiudono la parte più materiale e già manifesta, mentre il seme ancora non manifesto, riassume tutte le caratteristiche peculiari della pianta, permettendo la sua riproduzione: il fiore è il ponte, il legame che simbolicamente e materialmente collega queste due parti. E' una terapia di armonizzazione e purificazione psico-emotiva che si è sviluppata e diffusa grazie al noto medico gallese Edward Bach. I Fiori di Bach sono Armonia Emozionale Liquida, in quanto si tratta di estratti, in soluzione idroalcolica, dei fiori di 38 piante ed alberi selvatici e non velenosi, che hanno una determinata corrispondenza con altrettante strutture spirituali umane; essi ancora oggi vengono raccolti nelle località inglesi indicate dal dottor Bach. Le essenze originali di Bach armonizzano i 38 stati d’animo negativi archetipici della natura umana, i quali sono uguali in tutti gli uomini di qualsiasi razza: in tutti i tempi gli uomini sono stati impazienti, hanno provato sensi di colpa, paura, odio, invidia, rassegnazione, ecc.., perciò esse agiscono in base agli stessi principi in ogni parte del mondo.
Edward Bach ha classificato i fiori in 7 gruppi, uno per ogni macro-atteggiamento negativo che tiene intrappolato l’essere umano, impedendogli di connettersi con la sua parte più autentica e di conseguenza con i dettami della sua anima.